Aladura ODV
Questa pagina è stata aggiornata dall'associazione il 16/09/2025
Denominazione: Aladura ODV
Data di costituzione: 2008
Indirizzo: Via Cavallotti 10, 33170 Pordenone (PN)
Sito web: https://www.aladura.it/
E-mail: scuole@aladura.it
Presidente: Stefano Bortolus
Indirizzo presidente: Via Cavallotti 1
Indirizzo e-mail presidente: stefano.bortolus@bortolus.it
Presentazione:
Associazione culturale.Aladura ODV
-
- 2025-10-29T20:30:00+01:00
- 2025-10-29T22:00:00+01:00
VIDI GENTI FANGOSE IN QUEL PANTANO. Incontro con Laura Pasquini
- 29 ottobre 2025 alle 20:30
- Auditorium Vendramini
- Cultura
Gli ultimi decenni del 1200 e i primi del 1300 sono, per la storia della letteratura, dell’arte, della prospettiva e per la riflessione teologica ... -
- 2025-11-12T20:30:00+01:00
- 2025-11-12T22:00:00+01:00
IL CANTO DELLE SIRENE DIGITALI. Incontro con Piero Benvenuti
- 12 novembre 2025 alle 20:30
- Auditorium Vendramini
- Cultura
Già venticinque anni fa, Zanzotto aveva aveva intuito come l’allora emergente rete avrebbe gradualmente creato una tale dipendenza da connessione ... -
- 2025-11-26T20:30:00+01:00
- 2025-11-26T22:00:00+01:00
FATTI DI STELLE. Incontro con Giorgio Agnisola
- 26 novembre 2025 alle 20:30
- Auditorium Vendramini
- Cultura
Il cielo notturno è uno spazio fisico e un luogo metafisico, e gli artisti lo sanno bene. Anche se oggi sembra affievolita quella trepidante ... -
- 2025-12-03T20:30:00+01:00
- 2025-12-03T22:00:00+01:00
BEATA COLEI CHE HA CREDUTO. Incontro con Daniele Garrone
- 3 dicembre 2025 alle 20:30
- Auditorium Vendramini
- Cultura
Daniele Garrone è pastore valdese, e dal 1988 è stato professore ordinario di Antico Testamento alla Facoltà valdese di teologia di Roma. Attualmente ... -
- 2025-12-11T20:30:00+01:00
- 2025-12-11T22:00:00+01:00
SERATA MUSICALE. Incontro con Gianni Fassetta
- 11 dicembre 2025 alle 20:30
- Chiesa Beato Odorico
- Musica
In collaborazione con l'Associazione musicale Fadiesis -
- 2026-01-14T20:30:00+01:00
- 2026-01-14T22:00:00+01:00
LA NOTTE DEI LIBRI BRUCIATI. Incontro con Fabio Stassi
- 14 gennaio 2026 alle 20:30
- Auditorium Vendramini
- Cultura
Fabio Stassi, partendo dalla macabra immagine dei roghi di libri nazisti, ci conduce in un’affascinante avventura attraverso la storia della censura ... -
- 2026-01-21T20:30:00+01:00
- 2026-01-21T22:00:00+01:00
MONDI VICINI CHE SI ALLONTANANO. Incontro con Egidio Ivetic
- 21 gennaio 2026 alle 20:30
- Auditorium Vendramini
- Cultura
Oggi il contatto diretto Sud/Nord avviene su scala globale in due luoghi del mondo: lungo la frontiera che separa il Messico dagli Stati Uniti e nel ... -
- 2026-02-04T20:30:00+01:00
- 2026-02-04T22:00:00+01:00
LA VERITA' DELLA FINZIONE. Incontro con Silvano Pietrosino
- 4 febbraio 2026 alle 20:30
- Auditorium Vendramini
- Cultura
L'esperienza umana, l'esclusivo modo di esistere delle donne e degli uomini, non coincide mai con la semplice vita, ma è frutto dell'intrecciarsi di ... -
- 2026-02-18T20:30:00+01:00
- 2026-02-18T22:00:00+01:00
SULLE TRACCE DELL'ASSENTE. Incontro con Giovanni Battista Magoni
- 18 febbraio 2026 alle 20:30
- Auditorium Vendramini
- Cultura
«Io filmo l'intimo, io filmo la metafisica». Così disse di sé Krzysztof Kieslowski (Varsavia, 1941-1996) il grande regista, sceneggiatore, scrittore ... -
- 2026-03-04T20:30:00+01:00
- 2026-03-04T22:00:00+01:00
NON E' QUI. E' RISORTO. Incontro con Emanuela Fogliadini
- 4 marzo 2026 alle 20:30
- Auditorium Vendramini
- Cultura
Dopo che le immagini sacre erano state vietate dall'Imperatore d'Oriente, il secondo Concilio di Nicea, con il grande plauso di tutti i monaci, non ...
