Associazioni online

CineArt - Direzione della fotografia

venerdì 12 dicembre (14:30 – 18:30) e sabato 13 dicembre (09:00 – 13:00 / 14:30 – 18.30) Come si trasforma una sceneggiatura in immagini? E qual è il ruolo del direttore della fotografia nel dialogo con il regista? Un percorso di scoperta e introduzione al lavoro del DP, per comprendere come nasce il linguaggio visivo di un film. Durante la prima giornata esploreremo le basi creative e tecniche della direzione della fotografia: dall’analisi della sceneggiatura alla costruzione dell’atmosfera attraverso luci, inquadrature, moodboard e piani luce. La giornata successiva sarà interamente dedicata alla simulazione pratica di una scena: l3 partecipanti potranno sperimentare l’effetto delle diverse scelte visive e confrontarsi con le logiche e i tempi di un set. Un momento di applicazione delle conoscenze acquisite, che permetterà di scoprire come l’immagine possa diventare racconto, e come la luce diventi un vero strumento di scrittura.
  • CineArt - Direzione della fotografia
  • 2025-12-12T14:30:00+01:00
  • 2025-12-13T18:30:00+01:00
  • venerdì 12 dicembre (14:30 – 18:30) e sabato 13 dicembre (09:00 – 13:00 / 14:30 – 18.30) Come si trasforma una sceneggiatura in immagini? E qual è il ruolo del direttore della fotografia nel dialogo con il regista? Un percorso di scoperta e introduzione al lavoro del DP, per comprendere come nasce il linguaggio visivo di un film. Durante la prima giornata esploreremo le basi creative e tecniche della direzione della fotografia: dall’analisi della sceneggiatura alla costruzione dell’atmosfera attraverso luci, inquadrature, moodboard e piani luce. La giornata successiva sarà interamente dedicata alla simulazione pratica di una scena: l3 partecipanti potranno sperimentare l’effetto delle diverse scelte visive e confrontarsi con le logiche e i tempi di un set. Un momento di applicazione delle conoscenze acquisite, che permetterà di scoprire come l’immagine possa diventare racconto, e come la luce diventi un vero strumento di scrittura.
  • Questo evento è stato segnalato dall'associazione Cinemazero
venerdì 12 dicembre (14:30 – 18:30) e sabato 13 dicembre (09:00 – 13:00 / 14:30 – 18.30)

Come si trasforma una sceneggiatura in immagini? E qual è il ruolo del direttore della fotografia nel dialogo con il regista?
Un percorso di scoperta e introduzione al lavoro del DP, per comprendere come nasce il linguaggio visivo di un film. Durante la prima giornata esploreremo le basi creative e tecniche della direzione della fotografia: dall’analisi della sceneggiatura alla costruzione dell’atmosfera attraverso luci, inquadrature, moodboard e piani luce. La giornata successiva sarà interamente dedicata alla simulazione pratica di una scena: l3 partecipanti potranno sperimentare l’effetto delle diverse scelte visive e confrontarsi con le logiche e i tempi di un set. Un momento di applicazione delle conoscenze acquisite, che permetterà di scoprire come l’immagine possa diventare racconto, e come la luce diventi un vero strumento di scrittura.

A cura di Stefano De Pieri – si laurea in Cinema al DAMS di Bologna nel 2009 e inizia la sua carriera sui set di videoclip musicali, in un momento di transizione dalla pellicola al digitale. Firma la sua prima direzione della fotografia per un lungometraggio nel 2017 con Famosi in 7 giorni (Netflix). Lavora poi all’unità italiana del documentario sperimentale Donkey di Anatoly Vassiliev, esperienza che influenzerà fortemente la sua visione estetica. Tra i suoi lavori: documentari (Bella Ciao: Song of Rebellion, The Murder of Meredith – Amazon), videoclip (Universal, Sony), film e serie (Universitas Tenebrarum, 7K, Fallimento). Dal 2019 al 2023 è membro AIC Imago, poi fonda il Collettivo Chiaroscuro. Crede che in un mondo saturo di immagini, la sfida sia non tanto creare bellezza, ma raccontare attraverso l’immagine ciò che è essenziale.

Orario

venerdì 12 dicembre (14:30 – 18:30) e sabato 13 dicembre (09:00 – 13:00 / 14:30 – 18.30)

Costo

50€
ultima modifica 2025-09-11T16:37:39+02:00
Valuta sito

Valuta questo sito